NEWS

IL TEST DI MEDICINA   di Annamaria Riccio   Il test di medicina cambia ancora. Tante le novità di quest’anno: si torna alla vecchia prova nazionale...
continua...
GRANDI ILLUSIONI di Graham Swift   di Luigi Alviggi   Nel romanzo, la storia di attori di successo vista in remoto, cioè nella prospettiva...
continua...
Pittura nel Seicento al Vomero   di Antonio La Gala   Quando si parla di pittori "vomeresi" il pensiero va subito ai protagonisti del mondo artistico...
continua...
Iscrizioni Scuola - Orientamento e Scelte   Per 8 studenti su 10 il diploma può bastare a trovare un buon lavoro Ma poi è fondamentale la...
continua...
Campionato di calcio di serie A   di Luigi Rezzuti   Dove eravamo rimasti? Alla 27esima giornata di campionato di serie A, quando la pandemia da...
continua...
Gonsalvo Carelli da Ferdinando II a Margherita di Savoia   di Antonio La Gala      Nei primi decenni dell'Ottocento fiorirono a Napoli i pittori...
continua...
Alighiero Noschese. Un artista dimenticato   di Luigi Rezzuti   Alighiero Noschese è nato a Napoli, in via Palizzi, al Vomero, il 25 novembre del...
continua...
Attilio Pratella, la vita.   di Antonio La Gala   Attilio Pratella è uno fra i più noti pittori che hanno operato a Napoli negli ultimi anni...
continua...
Miti napoletani di oggi.88 IL CARRO-ATTREZZI   di Sergio Zazzera   Nato per gl’interventi di soccorso stradale (anche chi scrive queste righe ha...
continua...
Parlanno ’e poesia   di Romano Rizzo   Ernesto Ascione. Ernesto Ascione, apprezzato ed affermato nell’arte della fotografia, solo in tarda età si...
continua...

Miti napoletani di oggi.82

I LUOGHI COMUNI

 

di Sergio Zazzera

 

Male intendendo il significato della locuzione, nel cortile di un condominio, nei pressi di Port’Alba, alcuni anni fa fu collocato un cartello con la scritta: «è vietata la sosta nei luoghi comuni».

In realtà, il luogo comune, oltre che il tópos aristotelico, è anche una frase fissatasi in una determinata forma e, quindi, ripetuta meccanicamente e banalizzata, il che val quanto dire uno stereotipo, una frase fatta. Come tale, perciò, esso è sintomo di non veridicità e, dunque, è ascrivibile a pieno titolo alla categoria del mito: del resto, non a caso, qualche autore (come Pietro Janni, Miti e falsi miti. Luoghi comuni, leggende, errori sui Greci e sui Romani, Bari 2004; Alessandro Raggi, Il mito dell’anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio, Milano 2014), dopo avere titolato il proprio saggio in termini di “mito”, lo sottotitola in termini di “luoghi comuni”.

In passato, mentre Mark Twain proclamava la propria avversione nei confronti di questi ultimi, c’è stato chi (come Orlando Pescetti, Proverbi italiani, raccolti, e ridotti sotto a certi capi, e luoghi comuni per ordine d’alfabeto, Verona 1603, e Gustave Flaubert, Dictionnaire des idées reçues, Paris 1913) ne ha tentata una qualche catalogazione, il che mi sollecita a individuarne almeno alcuni di quelli napoletani, tuttora in voga.

‘O paese d’’o sole: così si esprimeva Libero Bovio, nei versi della canzone musicata da Vincenzo D’Annibale. Ebbene, si dia, di tanto in tanto, un’occhiata alle previsioni del tempo; e, soprattutto, al risveglio mattutino si lanci uno sguardo al di fuori della finestra. E non soltanto d’inverno.

Hadda passà’ ‘a nuttata: è la battuta conclusiva della eduardiana Napoli milionaria. Correva l’anno 1945; dunque, ne sono trascorsi ben settantacinque. Ma questa nuttata quando vuole passare?

Vide Napule e po’ muore: oggi – e già da qualche tempo –, vuoi per cause naturali (leggi, per tutte: inquinamento), vuoi per cause umane (leggi: criminalità organizzata), c’è il rischio che il momento della visione e quello della dipartita possano coincidere o, magari, che il secondo possa addirittura prevenire – e, quindi, vanificare – il primo.

Sole, pizza e amore: così cantavano il Quartetto Cetra e Aurelio Fierro nel 1964. Ora, quanto al primo, si ribadisce il concetto più sopra espresso; quanto alla seconda, Napoli è piena di pizzerie, ma quelle realmente di qualità non abbondano affatto; quanto al terzo, infine, già nel 1955 Nino Taranto cantava ‘A bonanema ‘e ll’ammore (e figuriamoci oggi).


Ma che bellu ccafè: sul’a Napule ‘o ssanno fa’: così cantava già Domenico Modugno nel 1958 e così ha parafrasato Fabrizio de André nel 1990. Anche qui, però, vale quanto si è detto a proposito della pizza; e, poi, anche a Venezia, qualche decennio fa, Zanin, quando apriva le sue porte in Campo San Luca, sapeva ben reggere la concorrenza.

Potrei andare anche oltre, ma, memore del fatto che nei luoghi comuni la sosta è vietata, mi affretto ad allontanarmene.

(Ottobre 2020)

Miti napoletani contemporanei.81

LETTERE AL DIRETTORE

 

di Sergio Zazzera

 

Una rubrica di “Lettere al direttore” è presente in ogni quotidiano e/o periodico che si rispetti, non soltanto a Napoli; qui, però, essa assume un carattere mitico, che mi sembra assente altrove.

Aprite qualsiasi giornale napoletano: vi troverete lettere concluse sempre dalle stesse firme, il cui contenuto, per di più, non sempre trova una giustificazione. Ci si lamenta di tutto e di tutti; si raccontano episodi che si stenta a credere realmente accaduti; si plaude a comportamenti tenuti da persone che, forse, non conoscono neanche sé stesse. Sembra quasi di leggere quei messaggi di Whatsapp, dei quali tanti nostri amici c’inondano di primo mattino, soltanto per augurarci il buongiorno (e fin qui non possiamo che ringraziarli) o per raccontarci la solita barzelletta antica e stupida (dal che sarebbe meglio che si astenessero).

In buona sostanza, ci si trova di fronte a un rito, con la sua connotazione d’inutilità, che l’antropologia gli attribuisce; e si sa come la reiterazione del rito sia produttiva del mito.

Un sospetto mi sorge: che non siano proprio i direttori, che, per riempire in qualche modo gli spazi destinati alla posta, sollecitano i loro amici – sempre gli stessi – a scrivere loro qualcosa, purché scrivano?

(Agosto 2020)

La chiesa della Cesarea

 

di Antonio La Gala

 

“La Cesareaè il primo tratto di via Salvator Rosa che sale verso il Vomero dopo piazza Mazzini (il personaggio del monumento che s’incontra nella piazza non è Mazzini ma Matteo Renato Imbriani), tratto comunemente così chiamato in ricordo di un potente notabile del Seicento della zona, Annibale Cesareo, che nel 1602 fondò la Chiesa di Santa Maria della Pazienza, detta comunemente Chiesa della Cesarea,che troviamo poco dopo la piazza, salendo, sulla sinistra, facente parte di un complesso che comprendeva anche un ospedale.

Lungo la Cesarea, nello spazio di poche centinaia di metri, nel Seicento, oltre detta chiesa, si addensarono altre fabbriche religiose, fra cui evidenziamo la Chiesa della Trinità alla Cesarea e il Convento di San Francesco di Sales.  

La Chiesa di Santa Maria della Pazienza è così denominata per la presenza nell’area presbiterale di una tavola ad olio di ignoto manierista, che ritrae per l’appunto la Madonna della Pazienza. 

Fu fondata da quell’Annibale Cesareo che a cavallo fra Cinque e Seicento a Napoli andava fondando chiese un pò dappertutto. Il Cesareo la finanziò nel 1601, dopo aver abbandonato il finanziamento del convento e chiesa di Santa Maria della Libera, per disaccordi con i religiosi di quel convento.

Per la chiesa della Cesarea, oltre a una forte somma, il Cesareo mise a disposizione un suolo di sua proprietà, posto tra l’allora nuova strada dell’Infrascata (oggi via Salvator Rosa), e un’antica mulattiera, per realizzare un Istituto per la cura spirituale delle anime (la chiesa) e per quella del corpo di infermi (l’annesso ospedale).

La posa della prima pietra di chiesa e ospedale avvenne nel 1602, con lavori inizialmente affidati a Domenico Fontana, che però poco dopo (nel 1607), morì.

La costruzione del tempio terminò attorno al 1636 ed esiste documentazione di numerosi e significativi interventi successivi, protrattisi anche nel Settecento, secolo a cui risalgono molte delle tele di argomento sacro che si trovano all’interno del tempio.

Inizialmente, per interessamento del potente Cesareo, il complesso chiesa-ospedale

godette di una larga autonomia rispetto alle autorità clericali e civili della città, fino a che, in occasione degli espropri del primo Ottocento, l’ospedale fu annesso al Reale Albergo dei Poveri, e la chiesa, nel 1876, entrò anch’essa sotto la giurisdizione dell’Arcivescovo di Napoli, ed eretta a parrocchia nel 1933.

Il Cesareo fondò questa chiesa con l’intesa di trovarvi una importante sepoltura, cosa che non aveva ottenuto dai domenicani di Santa Maria della Libera.

E in effetti qui ha trovato sepoltura in un bel monumento scolpito dal noto scultore Michelangelo Naccherino, visibile in vicinanza dell’altare maggiore, a sinistra.    

 

All’esterno la chiesa presenta un’impronta tardorinascimentale, chiusa da un frontone triangolare e affiancata da un campanile e con una incavatura posta sopra il portale dove c’è una statua della Vergine con Bambino, datata 1638.

L’interno è a navata unica con cappelle laterali molto profonde, e vi sono esposte, diffuse in vari punti della chiesa, numerose tele di soggetti sacri, opere di buoni artisti, fra cui Giovani Battista Lama, il maggior autore presente nel tempio, e Lorenzo De Caro.

Questa chiesa ha ospitato anche Padre Pio. Infatti il santo frequentò questa chiesa, celebrando anche Messa, dal 5 settembre al 6 ottobre 1917, quando era assegnato come militare alla decima Compagnia di Sanità, allora accasermata nell’ex convento di San Francesco di Sales.

Dai brevi cenni qui esposti emerge che la Cesarea è un luogo che, passandovi, meriterebbe maggiore attenzione per le sue testimonianze storiche e artistiche, attenzione che, è comune esperienza, invece viene necessariamente rivolta a superare le costanti difficili situazioni del traffico veicolare. 

(Agosto 2020)

Miti napoletani di oggi.80

PIAZZALE TECCHIO

 

di Sergio Zazzera

 

Dopo via Cimarosa, tocca ora a piazzale Tecchio la sorte della pretesa (mitica, naturalmente) d’immutabilità della toponomastica. La proposta del sindaco di Napoli (una volta tanto!) di reintitolare il piazzale a Giorgio Ascarelli ha incontrato l’opposizione di un vasto movimento di opinione, che va da un comitato di residenti di Fuorigrotta fino all’autorevole Società napoletana di storia patria; opposizione motivata, in via principale, col disagio che ne deriverebbe agli abitanti, perfino all’atto della ricezione della corrispondenza (sic). Poi, la soluzione individuata sarebbe quella di battezzare piazza Ascarelli lo spazio antistante lo stadio, lasciando la denominazione di piazzale Tecchio a tutta la parte residua; soluzione, questa, che mi sembra assolutamente insoddisfacente e mi spiego.

Giorgio Ascarelli (nella foto), giovane imprenditore napoletano di etnia (per favore, non dite “razza”) ebraica, morto ad appena 36 anni, è stato il fondatore della s.s.c. Napoli (sì, quella che quest’anno ha vinto la Coppa Italia); a lui fu intitolato lo stadio che sorgeva a Ponticelli e che le limitate dimensioni, durante il secolo scorso, fecero dismettere, così che il ricordo di lui rimane affidato, se non altro, soltanto alla sua tomba, nel Cimitero israelitico. A sua volta, Vincenzo Tecchio, avvocato e parlamentare della famigerata “era fascista”, è stato il fondatore della Mostra d’Oltremare, che apre i cancelli proprio sul piazzale che, perciò, fu a lui dedicato. Due figure, dunque, che si collocano, rispettivamente, dalla parte dei perseguitati e da quella dei persecutori.

Ciò non avrebbe potuto giustificare, però, a mio avviso, la pretesa né della conservazione del toponimo, né della sua sostituzione: da una parte, infatti, la storia esige che sia conservata la memoria sia del “bene”, che del “male” (semplifico, giusto per richiamare le due categorie proprie del manicheismo); dall’altra, non è giusto che la memoria del fondatore della squadra – che gioca i suoi incontri proprio su quel piazzale – cada nel dimenticatoio o, alla peggio, si radichi altrove. In entrambi i casi, infatti, daremmo vita a un mito.

La soluzione che avrei proposto io sarebbe la seguente. È un dato di fatto che il piazzale Tecchio contende a piazza Garibaldi e a piazza Municipio il primato dell’ampiezza a Napoli, estendendosi dalla stazione F.S. di Fuorigrotta fino allo Stadio San Paolo. Ed è un altro dato di fatto che esso ospita, da una parte, la “creatura” di Tecchio e, dall’altra, l’attuale “casa” della “creatura” di Ascarelli. Per di più, l’irregolarità della sua forma è tale che, tracciando un ideale segmento di retta dallo spigolo meridionale della stazione fino all’edificio del C.N.R. contiguo allo stadio, si viene a individuare uno spazio, antistante alla Mostra d’Oltremare, che potrebbe continuare a essere intitolato a Tecchio, mentre tutto il residuo potrebbe essere ribattezzato piazza Giorgio Ascarelli. Se si riflette, anzi, sulla prima di tali aree insistono soltanto i cancelli della Mostra e l’albergo/ex-Palazzo dei congressi, con il che non si determinerebbe neppure il ventilato disorientamento degli abitanti e dei portalettere, poiché non sarebbe necessario modificare la numerazione civica. Sono sicuro che, per tal modo, si darebbe maggiore evidenza a un esponente di punta della categoria dei perseguitati dal regime, piuttosto che a un amico dei loro persecutori.

(Luglio 2020)

L’abbandono dei Vergini

 

di Antonio La Gala

 

I quartieri napoletani compresi fra via Foria e le alture di Capodimonte sono nati come borghi abusivi fuori le mura della città, quando, soprattutto in epoca vicereale, l’abnorme crescita della popolazione si riversò fuori la città murata, nonostante che le numerose, severe e reiterate “prammatiche” spagnole, lo vietassero.

Quest’area era già stata zona di espansione della città, a partire dall’epoca greco-romana, ma nel ruolo di necropoli esterna alla città, come testimoniano le catacombe e le sepolture che vi sono sorte (le catacombe di San Gennaro, di San Gaudioso alla Sanità, di San Severo, le Fontanelle, ecc.).

In epoca vicereale, lungo i percorsi che in quest’area (la valle dei Vergini e contigua valle della Sanità), congiungevano la città murata ai luoghi di sepoltura, iniziarono a insediarsi abitazioni abusive, alcuni complessi conventuali e, successivamente, specialmente nel Settecento, residenze aristocratiche.

Sono gli insediamenti che oggi troviamo lungo il percorso che da Porta San Gennaro, scavalcata via Foria, dopo essersi diramato in due brevi strade, si riunifica e sfocia nel largo dei Vergini, dopo il quale, il percorso si dirama ancora in due vie: via Arena alla Sanità e via Cristallini.

In questo articolo osserviamo più da vicino ciò che troviamo attorno a questo “largo”, cioè il cosiddetto “borgo dei Vergini”.

L’antichità di presenze nel borgo è testimoniata dal rinvenimento, nell’area fra via dei Vergini, vico Tretta, i Cristallini e Santa Maria Antesecula, ad una decina di metri di profondità, di ipogei funerari di età ellenistica, sotto forma di camere scavate nel tufo, talvolta con pareti decorate da bassorilievi o affreschi.

In effetti in quell’area, prima della nascita del borgo, si erano sviluppati vasti nuclei cimiteriali di tombe gentilizie, allineate lungo i percorsi di collegamento con la parte della città interna alle mura, tombe spesso scavate nelle pareti tufacee scoscese in cui  questi percorsi correvano, cioè avevano l’ingresso  al livello del terreno di allora.

Nei secoli successivi, l’accumularsi di detriti trasportati dalle numerose e disastrose alluvioni (le cosiddette “lavedei Vergini”), è andato coprendo il fondo dei percorsi e le tombe che vi si aprivano, affondandone l’ingresso, trasformandole in tombe ipogee. Alcune di esse sono state scoperte, recentemente, per caso, durante qualche scavo sotto alcuni fabbricati; altre sono rimaste inesplorate (e lo rimarranno per sempre), sotto altri fabbricati.

La denominazione del luogo, “I Vergini”, deriva dal fatto che fra i nuclei sepolcrali di età classica, vi era nell’area detta poi dei Vergini, quello della fratria degli Eunostidi, adoratori di Eunosto, nume del misogenismo, i quali pare facessero voto di castità, dando così la denominazione al luogo, tant’è che la denominazione declina Vergini al maschile: “I Vergini”.

In età cristiana il sorgere di catacombe e connesse basiliche, conferirono all’area un carattere sacrale, che favorì il sorgere di complessi conventuali e assistenziali, motivo per cui, nello spazio di poche decine di metri, nel borgo dei Vergini troviamo ben quattro chiese: la chiesa di Santa Maria della Misericordia o Misericordiella ai Vergini, già esistente nel Cinquecento; la quasi contigua chiesa di Santa Maria Succurre Miseris, sorta nel Trecento; la chiesa di Santa Maria dei Vergini, le cui origini risalgono al 1326, e la vicina chiesa della Missione dei Padri di San Vincenzo dei Paoli dove incontriamo Luigi Vanvitelli, qui chiamato ad ampliare, dal 1756 al 1764, il complesso esistente, sistemando fabbriche già costruite da altri nei decenni precedenti.

Nel primo Settecento, nella fioritura dell’ultima fase del barocco, il rococò, Ferdinando Sanfelice, il più grande architetto napoletano di quello stile, fra il 1723 e 1726 impreziosì il borgo dei Vergini con due delle sue più riuscite creazioni: il palazzo dello Spagnuolo, in via dei Vergini e palazzo Sanfelice, in via Arena della Sanità. 

Tenendo conto di quanto fin qui esposto, possiamo ben dire che il borgo dei Vergini, con le sue memorie di età classica, i suoi conventi, le sue chiese, i suoi palazzi aristocratici, costituisce un luogo particolarmente ricco di storia; racchiude un patrimonio storico, artistico, culturale, il quale meriterebbe ben altra visibilità, promozione e conservazione di quelle che la città gli ha sempre riservate e che gli riserva tuttora. Cioè nessuna, ma abbandono e offese collettive quotidiane.

Non per ripetere uno dei luoghi comuni che riguardano non laudativamente la nostra città (che gli ipercampanilisti esorcizzano come malevoli pregiudizi), si potrebbe ben dire: “se questo patrimonio stesse a un’altra parte…”.

La figura che accompagna questo articolo mostra la facciata di Santa Maria dei Vergini.

(Luglio 2020)

 

 

Credenze napoletane (1)

Riti e superstizioni

 

di Alfredo Imperatore

 

Se c’è una credenza che accomuna tutte le persone, nei vari angoli della terra, essa è la superstizione che spesso, in molti popoli, anticamente, ma anche al giorno d’oggi, coesiste con riti pseudo-religiosi. Infatti, nei momenti di maggiore difficoltà della vita, le persone si dimostrano non solo più rispettose e osservanti dei canoni religiosi, ma, nel contempo, diventano più attente ad evitare iettatori (oggi si preferisce dire “persone che portano sfiga”) e influssi malefici vari.

La superstizione, d’altronde, entra con forza nella “commedia umana” che il medico, più d’ogni altra persona, è chiamato ad affrontare nella sua quotidiana attività, in quanto molti pazienti hanno la fissazione di ritenere che i propri malanni dipendano da circostanze esterne.

Invero, la superstizione consiste proprio nell’attribuire a persone, animali, cose ed eventi naturali delle proprietà assolutamente immaginarie, che possano addirittura influire sul corso degli accadimenti. A questo atteggiamento, che potremmo definire psico-patologico, non sfuggono, ovviamente, i napoletani e i i meridionali in genere, che anzi, come si addice al loro carattere, rispondono ancor più alle sollecitazioni psico-fisiche.

Esiste una corposa sapienza su come difendersi dal malocchio e dalle malìe in genere, che va dalle cantilene ai gesti più o meno scomposti, tra cui primeggiano le corna. Fin dai tempi degli antichi Romani, le matrone avevano l’abitudine di portare un anello-amuleto all’indice e al mignolo di una mano, per cui, estendendo queste dita e piegando le altre tre, si riproducevano, fin da allora, le corna, che avrebbero avuto effetto benefico per chi le faceva, e malefico per coloro ai quali erano dirette. Nihil novi sub sole.

Un altro gesto scaramantico, molto diffuso, è rappresentato dallo sfregare (grattare) i testicoli. Il testicolo, dal lat. testiculum, diminutivo di testis, per i nostri antichi avi, significava sia testicolo che testimone e, in campo sessuale, era considerato testimone della virilità. Che i testicoli fungessero da testimoni è attestato anche dall’usanza di antiche popolazioni, come ad es. gli Israeliti, i quali, quando giuravano, ponevano una mano sui genitali, quasi fossero un simbolo del loro onore.

Le streghe in napoletano si chiamano janare, la cui etimologia è controversa: per alcuni il lemma proverrebbe dal nome della divinità pagana Diana; per altri, e forse più verosimilmente, dal latino ianua = porta, perché esse sarebbero una specie di Befane che entrano nelle case passando al di sotto della porta, con l’unica differenza che, invece di portare doni, portano disgrazie.

Esiste in natura un’erba sempreviva, chiamata semprevivum tectorum, che cresce sui tetti delle case e, col tempo, smuove le tegole, procurando danni; in napoletano è detta: ogna de janara (unghia di janara).

Ma chi erano le streghe? Nella credenza popolare erano delle creature di sesso femminile, con aspetto di vecchie, brutte e ripugnanti, dotate di poteri magici e malefici.

Già il diritto romano contemplava il reato di stregoneria, che era punito con la condanna a morte. Poi, anche il cristianesimo, specie con sant’Agostino, che elaborò una fortunata dottrina, secondo la quale la riuscita delle operazioni magiche era dovuta all’aiuto dei dèmoni, perseguitò alcune di quelle presunte streghe, che altro non erano che povere donne, anziane e malandate.

Verso la metà del sec. XII, si fece strada l’idea che le streghe si riunissero in diversi luoghi per compiere i loro magici riti, chiamati “sabba”. Sarebbero stati dei convegni settimanali che, nella credenza medievale, le streghe avrebbero svolto di sabato per mettere a punto le loro stregonerie. In Italia, queste riunioni si sarebbero tenute presso il Passo del Tonale e il Noce di Benevento. È probabile che, da questa credenza, sia scaturito il nome del famoso e prelibato liquore “Strega”, prodotto a Benevento.

Agli inizi del XIII secolo, con l’istituzione del tribunale dell’Inquisizione, la “caccia alle streghe” fu legalizzata e si ebbero i primi processi e le prime condanne al rogo, che era la forma di supplizio cui erano assoggettati gli eretici.

Col tempo, l’attività dei tribunali, sia ecclesiastici che laici, si andò intensificando con l’accrescersi della persuasione che fossero assolutamente reali i poteri malefici delle streghe, ottenuti tramite un patto col diavolo.

Per l’individuazione delle streghe si adoperava una tecnica estremamente facile: bastava identificarne una, sottoporla ad atroci torture affinché rivelasse i nomi delle sue consimili, e lei, pur di farla finita, dichiarava due o tre nomi di conoscenti, parenti, amiche o nemiche che fossero. Queste, a loro volta, venivano arrestate, torturate perchè confessassero e rivelassero altri nomi di pseudo-streghe, e così via, per poi essere mandate, comunque, al rogo. In tal modo, diverse migliaia di persone furono crudelmente immolate sull’altare della crassa imbecillità.

A tal proposito, mi sovviene ciò che lessi nel libro <Kruscev ricorda> circa le “purghe staliniane”, iniziate nel 1934 con il pretesto dell’uccisione di Sergei Mironovic Kirov. Nel libro, Kruscev riferisce che, verso chiunque fosse caduto in sospetto, Beria era solito dire: “Sentite, lasciatemelo per una notte e gli farò confessare di essere il re d’Inghilterra.”

 (Nel prossimo numero: «’A bella ’mbriana e ’o munaciello»)

(Giugno 2020)

Miti napoletani di oggi.79

VIA CIMAROSA

 

di Sergio Zazzera


 

Con Aldo Masullo, spentosi il 24 aprile scorso, se n’è andato un altro tassello del mosaico culturale napoletano contemporaneo: lo avevo incontrato l’ultima volta, verso la fine del 2019, nella sede dell’Accademia Pontaniana, e ne avevo apprezzato la lucidità, ancora alla sua età, a dispetto delle – pur comprensibili – condizioni fisiche.

L’idea d’intitolargli lo spazio antistante alle scale di via Cimarosa, dove egli amava soffermarsi durante le sue passeggiate, ha determinato la nascita di una sorta di “partito di opposizione”, che motiva la propria avversione col fatto che l’articolazione unitaria di via Cimarosa – da via F. P. Michetti a via Aniello Falcone – ne risulterebbe interrotta, dando luogo anche a una forma di “crisi d’identità” nei residenti del posto, abituati a dire di abitare in via Cimarosa.

Invito, perciò, il gentile (e paziente!) lettore a fare con me quattro passi attraverso la città, in cerca d’illustri precedenti.

Parto proprio dal Vomero, con via Bernini, che, lungo il suo percorso da via Cimarosa (proprio) a piazza Fanzago incontra piazza Vanvitelli, la più ampia del quartiere.

Poi mi trasferisco altrove: corso Umberto, che da piazza Garibaldi a piazza Bovio attraversa piazza Nicola Amore, e corso Garibaldi, che da via Marina a piazza Carlo III s’imbatte in ben quattro di esse: piazza Guglielmo Pepe, piazza Garibaldi, piazza Principe Umberto e piazza Volturno.

Mi si dirà che in tutti questi casi la numerazione civica delle piazze è autonoma, rispetto a quella della strada, mentre nel caso di via Cimarosa essa rimarrebbe immutata, pur con la variazione della toponomastica. E, allora, vi invito a venire con me in piazza Quattro Giornate, che era un tratto di via Gemito e che, pur dopo aver cambiato denominazione, ha conservato la numerazione di palazzi e botteghe.

Ora, posso capire anche che il buon Masullo possa essersi reso antipatico a taluni (magari, suoi ex-allievi, bocciati, sicuramente perché impreparati), ma celare tale antipatia dietro le motivazioni di cui sopra è falso linguaggio, cioè mito.

(Giugno 2020)

Il “Serraglio” del Vomero

 

di Antonio La Gala

 

A Napoli la parola “Serraglio” rievoca l’Albergo dei Poveri di piazza Carlo III perché, per un certo tempo, quell’edificio, fra i tanti usi a cui è stato adibito, ha avuto anche quello di ospitare, di “serrare”, di “recludere” (perciò è noto anche come “Reclusorio”), elementi socialmente pericolosi, in specie giovani.

Non molti sanno che la parola “Serraglio”, fino a qualche decennio fa, circolava anche al Vomero, ma per indicare un qualcosa di completamente diverso.

      Infatti, dove oggi si erge un moderno fabbricato, appena dopo Villa Belvedere, in vico Cimarosa, fino agli anni ’50 del Novecento esisteva un singolare edificio, chiamato appunto “Serraglio”, vecchio e fatiscente, di forma ellittica, a due piani, che ospitava nell’ampio cortile interno a piano strada, non pavimentato e sporco di ogni cosa, lavatoi e "bassi", abitati per lo più da lavandaie, in promiscuità fra persone ed animali, e presentava miseri abituri su una balconata al piano superiore.

      La denominazione “Serraglio” sembra ricordare che, in passato, vi venivano ricoverati, rinchiusi, “serrati”, animali vari (pecore, capre, equini), oppure, secondo altri, che ancora prima ospitava una specie di zoo in cui erano custoditi gli animali, anche feroci ed esotici, che venivano portati nella vicina Floridiana per dilettare i reali o i loro ospiti. 

      L’indecenza dell’edificio era vivacemente denunziata già dalla stampa dell'anteguerra, con forti appelli alla demolizione.

Sulla stampa degli anni Trenta abbiamo trovato segnalata la necessità di abbatterlo, perché “nell’attività che attualmente viene svolta per conferire alla città l’aspetto più ridente e lindo che sia possibile raggiungere, i pochi agglomerati di vecchie casupole antigieniche, stridono fortemente e vanno, quindi, al più presto eliminati”, e sostituiti con “ridenti casette popolari.

 Il Serraglio vomerese fu abbattuto a metà Novecento, lasciando uno spazio su cui è sorto l’edificio di via Belvedere 15. Erano gli anni in cui l’edificazione avveniva in maniera disordinata, in spregio a ogni buona regola urbanistica e di decoro, spregio che, nel nostro caso, ha lasciato sul luogo del Serraglio uno spazio informe e disordinato.

Del Serraglio non siamo riusciti a trovare alcun documento fotografico. L’unica preziosa testimonianza che ne abbiamo è un bel dipinto del pittore Rosario Muriano, che alleghiamo a questo articolo.

(Aprile 2020)

 

Parlanno ’e poesia

 

di Romano Rizzo

 

Ernesto Ascione.

Ernesto Ascione, apprezzato ed affermato nell’arte della fotografia, solo in tarda età si decise a dare alle stampe alcune delle tante composizioni che, per anni, aveva gelosamente conservato in un cassetto. Bussò alla porta della famosa poetessa e scrittrice Silvia Voltan e le chiese di leggere le poesie del suo primo libro, “Erba ca pogne”, che aveva intenzione di dedicare “A quelli che più amo: gli onesti!” e di curarne la prefazione. La Voltan un po’ a disagio per la richiesta che partiva da un distinto signore di 70 anni, accettò.

A questo primo libro, che vide la luce nel 1953, seguì “Chiaroscuro”, nel 1954, sempre con la prefazione della Voltan. Nel biennio 1957/1958, Ascione pubblicò, poi, “Ritratti all’aperto”, “Acquetinte”, “Mezzetinte”, “Scorci Napoletani” e “Ritratti e paesaggi”, preziosi volumetti in cui raccolse quasi tutto ciò che aveva composto in vari anni e custodito gelosamente. In tutte queste opere vengono messi in bella mostra i colori e la spontanea freschezza della sua poetica, che risulta sempre intimamente connessa alla vita di tutti i giorni.

Nel 1964, infine, fu dato alle stampe il suo ultimo lavoro che, insieme alla riproposizione di poche sue poesie già inserite nelle precedenti raccolte, conteneva anche composizioni, scritte in epoca più recente e forse maggiormente ricche di una speciale carica di umanità.

Per la grande scorrevolezza e musicalità dei suoi versi e per la grande maestria nel ritrarre fatti e persone, gli fu assegnata la definizione di poeta-fotografo o, meglio, di fotografo-poeta da vari critici e studiosi.

Di carattere schivo e riservato, non frequentò salotti né congreghe… Ciò nonostante, alcune sue poesie sono state incluse nella raccolta “Sentimento e fantasia”, curata da Giovanni Sarno, e trasmesse dalla RAI; altre sono state inserite nella raccolta “Acene d’oro” di Salvatore Maturanzo ed altre ancora nello scritto “L’oro di Napoli” di Paolo Scarfoglio, pubblicato su Il Mattino dello 8 Aprile del 1957. Le sue liriche, permeate da una quasi filosofica visione della vita, che sembra, a volte, sfociare nella rassegnazione, evidenziano, a ben vedere, tante amare verità.

Di lui la Voltan ha scritto: “Nelle sue liriche sono presenti, nelle giuste dosi, le caratteristiche peculiari della poesia napoletana colore ambientale, sentimento e arguzia.”  Renato Cannavale, prefatore di quasi tutti gli altri suoi lavori, commenta: “Non c’è lirica di Ascione che non sia rivestita da una larvata tristezza…

Quella di chi contempla le cose che ha amato con ardore giovanile e che ancora ama, col rimpianto di non esserne più un attore ma un semplice spettatore!”

Salvatore Maturanzo dice di lui: “Ascione è il poeta che fotografa la poesia delle cose e con poesia descrive le varie espressioni del sentimento”. Infine, sulla Gazzetta della fotografia, a firma A. V., leggiamo: Ascione non è soltanto un artista della fotografia, molto apprezzato, ma è anche un poeta dalla facile e succosa espressività, tutta napoletana. A mio parere (e spero che le poesie che seguono riescano bene a rappresentarlo) Ernesto Ascione è il poeta della schiettezza e della spontaneità, che si fa leggere con grande trasporto da chi trova qualcosa di sé nei sentimenti che egli sa ritrarre con mille sfumature.

 

Matenata d’està

di Ernesto Ascione

 

 Na rezza ‘nterra, sta pe spuntà ‘o sole

e comm’è prufumata Margellina;

tèneno ll’uocchie ‘e suonno ‘e varcajuole,

quant’erba ‘e mare spasa p’’a banchina.

 

Che matenata chiara! Trase estate,

quanta caniste ‘e sciure p’’a riviera;

nu vennetore ‘e ceveze annevate

appoja ‘e panare e fa na macchia nera.

 

Nu sciore pe ogne testa, a tutt’’e ccase,

luceno ‘e llastre, a nu barcone ‘nchiuso

‘o primmo sole azzecca ‘o primmo vase

e va a scarfà nu core friddigliuso..

 

Appriparano ‘e puoste ‘e fruttajuole,

jesce d’’o furno na carretta ‘e pane…

migliar’’e aucielle fanno ciente vuole

e a San Pascale sonano ‘e ccampane!

 

 

Primm’ammore

 di Ernesto Ascione

 

Era nu juorno ‘e vierno, tiempo asciutto,

trasettemo int’’a villa a mano a mano.

e tu, dicenno: “‘O friddo comm’è brutto !”

a me, po, t’accustaste chianu chiano..

 

Po, ce assettajemo addò ce sta ‘a funtana

d’’e ppaparelle e..nun facenno caso

a ll’uocchie ‘e ll’ate, sott’’a tramuntana,

tu me ‘nfucaste ‘a vocca cu nu vaso.

 

Tanno, ire na guagliona ‘e sidice anne

e i’ nu guagliunciello ‘e diciassette.

Ma comme vola ‘o tiempo ! Sperde e spanne

tanti ccose d’’o munno e…ce sperdette.

 

 

Puteca ‘e rrobba vecchia

 di Ernesto Ascione

 

Puteca ‘e rrobba antica, dint’’o scuro,

quanta ricorde tiene zuffunnate..

Veco cierti ritratte appis’ô muro:

songo uommene ‘e nu tiempo ca è passato.

 

Veco nu tondo cu nu pere zuoppo;

n’acquasantiera ‘attone, ddoje carselle

c’’o tubo ‘e vrito e ‘o cuppulicchio a‘ncoppa;

nu pumo ‘e lietto, ‘a frangia cu ‘e ppapelle.

 

Po, veco na pultrona, na cajola,

chella d’’e pappavalle ‘e cierti ccase

d’’a nubbiltà ‘e na vota; na cunzola;

dduje persunagge ‘e gesso senz’’e nase…

 

È rrobba vecchia che n’ha canusciute

pene e delizzia..Mo..nun conta cchiù!

Chiste so’ piezze ‘e vita e, annascunnute,

puteca ‘e rrobba vecchia, ‘e tiene tu!!

(Aprile 2020)

Miti napoletani di oggi. 77

LA “SANT'ORSOLA” DI CARAVAGGIO

 

di Sergio Zazzera

 

Fiore all’occhiello della sede napoletana delle “Gallerie d’Italia”, nel Palazzo Zevallos di Stigliano, in via Toledo, è il Martirio di Sant’Orsola, dipinto dal Caravaggio nel 1610, su commissione del nobile Marcantonio Doria.

Le vicende della paternità dell’opera sono state un tantino romanzesche: emersa quasi dal nulla, alla metà del secolo scorso, dopo che se n’erano perse le tracce, l’opera fu sottoposta all’esame di Roberto Longhi – massima autorità nel panorama della storia dell’arte, all’epoca –, il quale la ritenne, tutt’al più, di mano di Bartolomeo Manfredi; e analoga posizione negativa fu assunta da Ferdinando Bologna. Poi, quasi per una sorta di nemesi storica, a partire da un quarto di secolo dopo, le ricerche di Mina Gregori (stilistiche) e di Vincenzo Pacelli (documentarie) – allievi, rispettivamente, dei due maestri sopra citati – dimostrarono, in maniera inconfutabile, la provenienza dell’opera dalla mano di Michelangelo Merisi.

Ma qui interviene il mito, poiché, già il 29-30 aprile 1923, dalle pagine del periodico Il Mezzogiorno, Ferdinando Russo dava atto della presenza nel Palazzo Doria d’Angri della «Sant’Orsola del Caravaggio» (corsivi miei). E, poiché gli articoli del poeta si avvalevano delle testimonianze contenute in manoscritti e memorie d’epoca, evidentemente, a nessuno, oltre che a lui, era passato per la mente di documentarsi, prima di formulare giudizi “mitici”.

(Febbraio 2020)

Parlanno ’e poesia

 

di Romano Rizzo

 

Nando Clemente

 Nando Clemente, degno continuatore della poesia classica napoletana, è stato un uomo dotato di una raffinatissima sensibilità, che ha saputo infondere in tutte le sue liriche, sempre ispirate a valori eterni di cui fu valido custode.

Nacque a Napoli il 10 settembre del 1921 e si dedicò con grande passione all’attività di decoratore che, forse, già gli consentiva di coltivare ed esprimere il suo amore per la bellezza e la sua continua ricerca della perfezione. Come è accaduto a molti, pur essendo attratto dalla grande Poesia, iniziò a mettere su carta quello che il cuore gli dettava, solo in tarda età, e conservò, per lungo tempo, gelosamente, i suoi scritti. L’occasione di declamarli la ebbe quando decise di presentarsi ad una delle puntate de La Tavola rotonda dei poeti di ieri, di oggi e di domani, trasmissione che si proponeva anche di portare alla ribalta nuovi talenti ed era curata, su Radio Antenna Capri, da Lello Lupoli.

La sua esibizione ebbe un grande successo e gli fece comprendere che era giusto continuare per questa via. Cominciò a frequentare diversi salotti e, in seguito, divenne conduttore egli stesso di un programma di poesia molto seguito su un’altra emittente, da solo o in compagnia di Gennaro Autoriello. La sua grande amabilità e la  semplicità furono le chiavi che ne consacrarono il successo e che salutarono il suo meritato ingresso nella èlite dei poeti di Napoli. Nel novembre del 1981 le edizioni 2000 di Napoli pubblicarono un volume delle sue poesie dal titolo “ ’E ppazzielle” con la dotta prefazione di Ottavio Nicolardi, che pose nel giusto risalto la peculiarità della poetica di Clemente, che riesce ad innestare, con grande naturalezza, nel genere classico le inconfondibili caratteristiche dei nostri tempi. Nicolardi aggiunse ancora che Nando Clemente ci regala sempre poesie pervase da una nuova forma di rassegnata tristezza, derivante dall’invecchiamento e dal conseguente isolamento. “ Ecco il marchio, il sigillo che Nando Clemente appone alle sue opere ed essendo, tale sigillo, personale e inconfondibile, diventa assai facile riconoscerne l’autore”.

Vincenzo Fasciglione mette in risalto la grande e non comune sensibilità del poeta, testimoniata anche dal fatto che, pur non avendo avuto figli, ne parla con toccanti accenti di commozione perché, come tutti i veri poeti, si immedesima negli altri e fa propri i loro sentimenti e le loro emozioni. Ne ricorda ancora la infinita bontà ed il grande senso dell’amicizia, qualità che lo fecero da tutti ritenere, oltre che un bravo poeta, una perla d’uomo.

Molto delicate, e spesso commoventi, sono anche le poesie che seguono e che spero riescano a dare l’idea della sua grandezza.

 

 

Cammenanno

di Nando Clemente

**

Nun te mmalincunì si ’e ffronne cadeno,

ncopp’a sta via sulagna e damm’’a mano

cammina a mme, quanto cchiù può vicino.

Fa cunto ca tenessemo vint’anne :

nun ridere, nun me sciupà stu suonno..

‘a povera ca ‘o viento ce ha menato :

pure accussì, si’ bella, pe st’uocchie mieje

tu si’ sempe chella d’’a primma vota

**

E si s’è fatta cchiù pesante

‘a via, fermammece nu poco,

cumpagna stanca mia

e fatte tenè mente :

tiene int’all’uocchie

‘a luce ‘e nu tramonto,

comme s’è fatto tarde

 dint’a niente!

**

Ma nun ce sta tramonto

 pe sti core,

che quanno ammore

 è ammore..

nun scura notte cchiù

 

 

’E ppazzielle

di Nando Clemente

 

Ogge, mettenno a pposto ‘o mezzanino,

pe mmiez’’e ccose vecchie e ffore mana,

chelle ca nuje chiammammo scartapelle..

aggio truvato tre o quatto ppazzielle

‘e quanno’e figlie mieje, criaturelle,

steveno tutte quanto attuorno a mme…

 

Chesto penzavo, ‘ncopp’ô mezzanino,

cu sti ppazzielle ca tenevo ‘mmano,

mentre tenevo ‘o triemmolo ‘int’’e ggamme

e ‘o ppoco ‘affanno..E che vuò ffà ? È ll’età..

Me ne so’ sciso che astrignevo ‘mmano

nu treno piccerillo piccerillo…

tutto ammaccato. Cu ‘a pacienza mia,

cu ‘o martelluccio ll’aggio adderezzato.

 

Pe ‘ncopp’’o giravite, ‘a goccia d’uoglio

è ghiuta dint’’a molla.. E, mme credite ?

doppo trent’anne e cchiù chesta pazziella

s’è mmisa n’ata vota a ffunziunà…

E ccammenava..e stu remmore ‘e corda

scetava ‘ncapa a mme cchiù ‘e nu ricordo..

penzavo quann’’a sera, tutt’’e ssere,

lietto pe llietto ‘e ghievo a ccummiglià ;

nu vaso, ‘o segno ‘e croce, na preghiera :

mo penzate a ddurmì, bell’’e papà…

 

Se ne so’ ghiute, nun ‘e vveco maje.

Mo vanno ‘e pressa, teneno che ffà :

nun trovano nemmanco nu minuto,

..nu minuto..pe mme venì a truvà !

E cche vuò ffà ? mm’’a piglio a nomme ‘e Dio.

Chillo ca s’è ffermato mo..songh’io..

songh’io ca mo nun tengo niente ‘a ffà.

E cchest’è ‘a vita ! E, cu ‘e ppazzielle lloro,

cu sti ppazzielle, mo..pazzèa..papà !!!

 

 

Tramonto

 di Nando Clemente

**

Te scri.vo e faccio ‘e te mille penziere:

                                              è tantu tiempo ca...nun me rispunne..

I’ te vurrìa scurdà, ‘nce aggio pruvato..

ma tengo sulo a te ‘ncopp’a stu munno..

**

Ê vvote chiagno. E nun me metto scuorno

‘e te dì chesti ccose, anema mia;

ma tu, ca nun me scrive e ca nun tuorne,

tu ll’hê ‘a sapè ca moro ‘e pucundria !

**

Forse è fernuto ‘o tiempo ‘e chist’ammore:

« Tutto se scorda » dice na canzona,

ma tu vallo a cunvincere stu core…

trovala tu, si può, na scusa bbona !

**

Dille ca ‘o suonno bello dura poco

e ca te sì scetata primm’e mme…

Dille ca tutto tene nu tramonto

comm’a chest’ora, mentre scrivo a te..

**

Ma, poco fa, ll’urdemo raggio ‘e sole

‘ncopp’a sta scrivania s’è ‘ntrartenuto,

ha pazzìato cu ‘o ritratto tujo…,

è addeventato d’oro e se n’è ghiuto.

**

Stammo a Settembre, s’è accurciat’’o juorno..

Settembre…i’ dico e quanno vuò turnà?

I’ spero ancora, ma, si guardo attuorno,

cadeno ‘e ffronne, stanche ‘e t’aspettà..

**

Ah, si stasera ‘o viento me purtasse,

comm’a na fronna morta, ‘mbraccio a tte

e tu pe sempe st’uocchie me ‘nzerrasse

e po cercasse pace a Ddio pe mme !

………………………………………………

Scusa ‘a scrittura, ca me tremma ‘a mana;

‘ncopp’a sta scrivania ‘nce veco a stiente..

Me so’ scurdato pure ‘e appiccià ‘o llume..

Comm’è scurata notte… dint’a niente !!

(Febbraio 2020)

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen